Expo 2015, Padiglione Kenya, il puzzle della cultura

 Il grande orologio dell’Expo segna -277 giorni all’apertura dell’evento mondiale che punta a Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Un evento che vedrà coinvolti 147 paesi e durante il quale sarà possibile connettersi con ciò che ha più valore e persino fare amicizia con oltre un milione di persone. E tra le varie attività continuano i lavori di realizzazione dei padiglioni. Oggi tocca al Padiglione Kenya.

Expo 2015, Padiglione Romania, Living with Nature

 Continua la corsa ai padiglioni per l’Expo 2015 di Milano e ancora un altro Paese fa l’ingresso in quello che sarà uno degli eventi mondiali più importanti al mondo sul tema della natura e alimentazione; questa volta si parla della Romania un Paese in continua crescita e dalle grandi risorse e potenzialità che presenta un padiglione in versione green dal titolo “Living with Nature”.

Expo 2015, Padiglione Malesia, i semi di riso e la biodiversità

 A Milano continuano i lavori per l’evento più atteso del 2015, l’Expo 2015 e mentre dinanzi al Castello è stato realizzato l’Expo Gate, una struttura volta a simboleggiare la porta di accesso al mondo, all’atmosfera e a tutto ciò che riguarda l’Expo, e in cui poter ricevere informazioni o acquistare ticket, ecco che altri Paesi fanno il loro ingresso esponendo il loro progetto di padiglione, come ad esempio la Malesia e il suo viaggio nella foresta.

Expo 2015, Padiglione Regno Unito, il grande alveare

 Anche il Regno Unito parteciperà all’Expo Milano 2015 e ad annunciarlo è sua Altezza Reale il principe Harry che, dopo aver premiato il progetto vincitore della competizione per la progettazione del padiglione, chiede di rappresentare il Regno Unito in modo da sottolineare la grandezza del Paese, la sua creatività e la posizione da leader nel settore della scienza, dell’agro-tech e del cibofood. Ecco allora come sarà il padiglione del Regno Unito all’Expo Milano 2015.

Original Marines apre il nuovo lab di Milano

 A pochi giorni dall’inizio dei saldi a Milano si sente odore di cambiamenti e inaugurazioni. É il caso di Original Marines, il brand di abbigliamento che crea e realizza capi d’abbigliamento e accessori per adulti e bambini che pochi giorni fa ha inaugurato la nuova sede di Milano in via Pozzone, in un antico palazzo che si affaccia sul Castello Sforzesco.

Expo 2015, Padiglione Brasile, la rete delle culture

 Tra i 147 paesi che hanno aderito ad uno dei più grandi eventi a livello mondiale, l’Expo 2015, presenta il suo nuovo progetto di padiglione il protagonista dei mondiali di calcio 2014, il Brasile. Il paese parteciperà all’Expo con un progetto firmato dallo Studio Arthur Casas che punta a sottolineare l’importanza del mix di culture e tradizioni insite nel territorio che si concretizza nell’immagine scelta dal padiglione, l’intreccio.

Philipp Plein inaugura il flagship store in Montenapoleone

 Si conclude oggi 25 giugno la settimana della moda milanese che vede l’uomo protagonista indiscusso delle passerelle. Presentate le nuove collezioni Primavera/Estate 2015 delle più importanti maison d’alta moda ed ecco che sono sempre più numerosi i brand e gli atelier che scelgono questo particolare periodo dell’anno per inaugurare nuove boutique, ne sono un esempio i brand Philipp Plein e Brioni.

Expo 2015, Padiglione Polonia, il frutteto di mele

 Mancano poco meno di 365 giorni all’inizio dell’Expo 2015 che coinvolgerà Milano e tutti i Paesi che vi parteciperanno dal 1 maggio al 31 Ottobre 2015 e sono ancora molti i Paesi che stanno dando la loro adesione per la partecipazione al grande evento mondiale. Tra queste c’è la Polonia che nonostante abbia deciso solo poco tempo fa di prendere parte all’Expo 2015 sembra essere già in fase di realizzazione del Padiglione.

Francesco Biasia apre il primo monomarca a Milano

 La capitale della moda ospita ogni giorno una boutique nuova, è il caso del noto marchio di borse artigianali Francesco Biasia che ha scelto la centralissima zona di Corso Venezia per inaugurare la sua boutique e il primo monomarca nazionale. Uno store unico che si ispira al genio creativo ed artistico del designer, attento alla cura dei dettagli e al colore.

Expo 2015, Padiglione Ungheria, l’albero della vita


Proseguono i preparativi e le realizzazioni dei Padiglioni dei paesi che parteciperanno dal 1 maggio al 31 ottobre 2014 al grandissimo evento del’Expo 2015 a Milano. Il tema Nutrire il Pianeta. Energia per la vita diventa leitmotiv di tutti i padiglioni e tra questi in fase di costruzione è ora il padiglione dell’Ungheria che punta ad un chiaro riferimento alle tipiche architetture locali dimostrando l’assoluta importanza della salubrità del cibo.

A Segrate Galeries Lafayette nello shopping mall

 Quello di Segrate sarà lo shopping mall più grande d’Italia. Confermato dunque l’arrivo delle Galeries Lafayette vicino a Linate e all’Idroscalo all’interno di quello che sarà un centro commerciale imponente per dimensione e qualità dei prodotti. L’imponente complesso commerciale vedrà la sua inaugurazione tra il 2017 e il 2018 e avrà un solo nome: Westfield Milano.

OVS di Via Dante, il nuovo flagship store tecnologico


Quello di Via Dante si trasforma e diventa un nuovo corso pronto ad accogliere turisti e non che cercano persino in uno dei corsi più importanti della città uno store low cost. Eccoli accontentati con il nuovissimo OVS, il brand del gruppo Coin che per l’occasione ha presentato uno stile diverso in perfetto target con l’ambiente circostante.

Expo 2015, Padiglione Messico, il mais e il seme di un nuovo mondo

 Quello dell’Expo Milano 2015 sarà un evento che avrà una risonanza a livello mondiale senza pari durante il quale ogni paese partecipante avrà modo di raccontare la sua storia, la sua cultura, le proprie tradizioni sotto tutti i punti di vista. Fattore determinante dell’Expo nonché uno dei protagonisti principali sarà il food declinato nelle sue mille sfaccettature diventando persino fonte di ispirazione di alcuni padiglioni dei Paesi come per il Messico.

La cura dei capelli presso L’Atelier Maison Mamì a Milano


Una favola che si è tramutata in realtà quella di Luigi Ciccarelli, direttore artistico del marchio Maison Mamì che pochi giorni fa è riuscito a coronare il suo sogno aprendo il primo Atelier Maison Mamì a Milano, partner ufficiale di Wella, uno spazio esclusivo interamente dedicato al beauty-hair. Una location dal design innovativo che invita a prendersi cura dei propri capelli con un omaggio a 5 icone del panorama internazionale che in fatto di look hanno fatto la storia.