
Borla si insinua in Milano conservando l’identica delicatezza con cui posate e stoviglie griffate col marchio si adagiano sulla tavola di ciascuno. Classe da vendere – suggerisce la tradizione – ma anche dosi di lungimiranza che portano a osare. Dal binomio appena citato, nascono le migliori novità. Accessori e articoli da regalo, oggettistica di pregio e tutto il ben di Dio da ubicare sugli scaffali di casa: Borla si crea un varco presso Largo Augusto (angolo Via Cerva 1) e rimarca la propria appartenenza alla città meneghina, di cui è vetrina qualificata, attraverso il nuovo negozio in zona 1. Nel cuore pulsante della metropoli, nel centro cittadino preso d’assalto da migliaia di persone.
Battere colpi di esclusività, vestire i contesti della quotidianità fino a renderli unici nel genere: l’obiettivo di Borla è presto svelato. Non mancano all’appello i grandi marchi di certificata affidabilità: da Alessi a Baccarat, da Berkel a Bernardaud. Passando per Berndes, Berti, Buccellati Clementi, B-Home, Carlo Moretti, J.L.Coquet, Lalique, LLadrò, Moser, Nason & Moretti, Riedel, Rosenthal, Ruffoni, Sambonet, Schiavon, Venini, Villeroy&Boch, Wedgwood, WMF, Wuestohof, Zanetto.



L’Associazione Culturale Kernunnos organizza il “Buon Compleanno Milano Celtica” per domenica 14 novembre 2010 alle 15.30 in piazza Belgioioso.