Milano come Parigi. Ci credereste? Non è una boutade, né uno slancio di grandeure (tanto per usare vocaboli che possono avere a che fare con la capitale francese), bensì la realtà di una città che, come un enorme camaleonte, ha saputo cambiare pelle ad ogni passaggio storico significativo in cui è stata coinvolta.
Sabato e domenica, Neiade Immaginare Arte ci porta “A spasso con Milano” in un percorso culturale che dopo la tappa dello scorso anno, quando erano stati indagati i resti delle civiltà antiche dalla Preistoria fino all’epoca dello splendore della romana Mediolanum, vuole – in questo speciale week-end – evidenziare le tracce del dominio napoleonico, tanto breve quanto impattante sul volto del capoluogo lombardo.
Questi sono “Percorsi e visite che ampliano l’offerta turistica della nostra città – ha commentato l’Assessore al Turismo Alessandro Morelli, spiegando le ragioni del patrocinio accordato all’iniziativa dal Comune – attraverso itinerari inaspettati, che permettono ai turisti e agli stessi milanesi di conoscere e scoprire aspetti ancora poco noti della nostra città”.