Le Visioni di Amanda Lear in mostra a Milano


Conosciuta nel mondo come attrice, presentatrice, cantante, showgirl, artista e modella il volto celebre della tv e non solo Amanda Lear ha dimostrato di avere delle doti artistiche nascoste: le mani. Proprio così dato che la musa ispiratrice di Salvador Dalì sembra aver tratto dal grande pittore una spiccata verve artistica tanto da aver realizzato una serie di dipinti su tela dal carattere visionario che saranno in mostra a partire dal 31 luglio fino al 24 agosto presso il Milano Art Gallery in Via Galeazzo Alessi 11.

Hèrmes, nuovo flagshipstore in via Montenapoleone

 Ancora un cambiamento per la lussuosa Via Montenapoleone che non smette di sorprendere per il suo continuo mutare di boutique che lasciano il posto a store sempre più di lusso. Questa volta tocca al marchio francese Hèrmes che molto presto inaugurerà il suo nuovo flagship store nella nota via al numero 12. Al momento non è dato sapersi il giorno esatto dell’inaugurazione dello store, ma di certo sarà previsto entro settembre in occasione della Settimana della moda milanese.

Fendi si prepara all’apertura in Via Montenapoleone

 Sembra che la geografia di Via Montenapoleone tardi a delinearsi in maniera definitiva dato il continuo cambio di “vecchie” boutique che lasciano il posto a nuovi store che debuttano nel quadrilatero del lusso. Nella via centrale dello shopping milanese la cara boutique Dior abbassa la saracinesca per dare spazio al noto marchio italiano Fendi che approfitta dei mesi estivi per allestire la sua nuova location a breve pronta per essere inaugurata.

Michael Kors, prossima apertura in Corso Vittorio Emanuele


Il celebre Corso Vittorio Emanuele II sembra essersi trasformato in un cantiere aperto dato che, approfittando dell’estate e quindi di una sempre più graduale diminuzione dei fortunati cittadini in partenza per le vacanze, nuove boutique stanno ultimando i lavori per la prossima apertura prevista in concomitanza con la Fashion Week e i tanti altri eventi che si susseguiranno per le prime settimane di settembre. Tra gli store in fase di ristrutturazione c’è sicuramente quello della griffe a stelle e strisce di Michael Kors che debutta nella via dello shopping di massa con un locale molto ampio.

Bottega Veneta, preparativi per la nuova boutique in Via Sant’Andrea

 Il quadrilatero della moda si popola sempre più di marchi d’alta moda, il lusso non conosce limiti e iniziano i preparativi per l’apertura di nuove boutique come ad esempio la Bottega Veneta che annuncia per settembre l’inaugurazione del nuovo store in Via Sant’Andrea arrivando così a fare il bis nella zona clou dello shopping meneghino.

The Oriental Mall, lo shopping center cinese apre a Milano

 Un ipermercato di cinque piani, al suo interno corner di abbigliamento, gioielleria, bigiotteria, accessori e giochi per bambini e poi ancora sezioni high-tech, zone di cucina e pasticceria, sale benessere e punti ristoro; tutto questo all’interno del nuovo mega ipermercato inaugurato ieri in via Paolo Sarpi dal nome The Oriental Mall, un incrocio tra tradizionale supermercato e mall di moda, il tutto Made in China.

Un chiosco tra le guglie del Duomo, la proposta de La Veneranda Fabbrica


Se fossimo ancora all’epoca dei Promessi Sposi potremmo dire “Questo bar non s’ha da fare”. Tra le suggestive guglie del Duomo di Milano, a pochi metri dalla Madonnina tutta d’oro è nata una disputa relativa alla possibilità di aprire un piccolo bar, meta di turisti e pellegrini. La Veneranda fabbrica del Duomo, ente che da sempre si preoccupa di curare, gestire e valorizzare il Duomo attraverso opere di restauro, è riuscita a ricavare 9 metri quadrati di spazio sul tetto con l’intento di aprire un piccolo bar, non senza suscitare scalpore da parte dell’Ufficio dei Beni culturali.

Piscine all’aperto, dove nuotare a Milano

 L’afa vi sta soffocando e cresce sempre più il desiderio di un posto dove potervi rigenerare e magari approfittare di una bella tintarella pur essendo lontani chilometri dal mare? Un modo per rinfrescarsi pur lasciandosi baciare dal sole è certamente con una bella nuotata in piscina, ecco allora alcuni indirizzi di strutture private e pubbliche per godersi una bella giornata tra acqua e sole, il tutto in locali open air.

Locanda alla Mano, lo spazio solidale in parco Sempione


In estate è ormai d’obbligo per la popolazione milanese passeggiare per Corso Sempione, lasciarsi ammaliare dai mille locali, bar, pub disseminati sulla lunga via per poi sfociare nel parco Sempione dove ogni anno tante attività e iniziative organizzate dal Comune allietano grandi e piccoli. Quest’anno ci sarà una ragione molto più importante che spingerà i milanesi a passeggiare per il parco soffermandosi in un punto ristoro sociale e davvero speciale.

Prada fa il tris e conquista il terzo piano in Galleria


Ormai è tutto pronto in Galleria Vittorio Emanuele per l’imminente apertura di Prada nel cuore pulsante della città meneghina proprio laddove circa un anno fa quei 4.186 metri quadrati al piano basso della galleria erano occupati dal McDonald’s costretto a cedere il passo all’icona dello stile e dell’eleganza che era riuscita a spazzar via la concorrenza anche di Gucci ed Apple. Ma la casa di moda italiana non si ferma qui e si prepara ad occupare il terzo piano del Salotto della moda e del lusso.

Royal Dancing Aperitif, il giovedì l’aperitivo è Reale

 Godersi un aperitivo in compagnia di amici è certamente uno degli entertainment più divertenti dell’estate, sono sempre più infatti i bar e i locali che muniti di tavolini all’aperto e panche offrono un ambiente cool in cui rilassarsi, ma se la location diventa quella del Palazzo Reale e i costi sono accessibili ad un target davvero ampio allora l’aperitivo si trasforma in un lussuoso momento a cui è difficile rinunciare. Da questa idea nascono i Giovedì del Royal Dancing Aperitif, l’appuntamento tutto da vivere nel cuore della città dove l’aperitivo si gusta nel cortile del Palazzo Reale.

Milano a memoria 5D, il viaggio nel passato


Una Milano d’altri tempi, piccoli scorci di una città dai mille volti partendo dai tram che correvano lungo i binari proprio dinanzi al Duomo fino ad arrivare ai Navigli navigabili alla Loggia dei Mercanti; era la Milano d’inizio ‘900, una città lussuosa, bella da vivere e da ammirare. A distanza di anni quelle piccole cartoline in grado di racchiudere gli angoli più belli della città rivivono ancora nei nostri occhi e nelle nostre menti grazie al nuovo spazio “Milano a memoria 5D” in Piazza Diaz con angolo Via Gonzaga.

Quartiere Isola diventa Zona a traffico pedonale privilegiato

 Una passeggiata nella Milano silenziosa, lontano dai clacson assordanti delle auto in sosta o in transito lasciandosi cullare dal rumore rilassante dell’acqua che sgorga o dal vociare della gente abbastanza distanziato per non essere per non destare fastidio. Tutto questo è la nuovissima Piazza Gae Aulenti nel quartiere Isola, la piazza nel centro di Milano che presto verrà denominata “Zona a traffico pedonale privilegiato” per via della zona tra Corso Como e Porta Garibaldi in cui il limite da rispettare per le macchine sarà di 30 km all’ora.