Arte sul Naviglio Grande

Se il prossimo 7 e 8 maggio siete a Milano e avete voglia di riscoprire una zona suggestiva e vivace della città, il consiglio è di recarvi sui Navigli, per partecipare a uno degli eventi cardine della zona. Arte sul Naviglio è la più grande Galleria d’Arte “en plein air” di Milano. Il 7 e 8 maggio, sulle sponde del Naviglio Grande vi aspettano le opere di brillanti artisti e la possibilità di concludere qualche buon affare.

Zanotta: design in piazza Tricolore

Fondata nal 1954, Zanotta è riconosciuta come una delle maggiori protagoniste della storia del Design italiano. Dagli anni sessanta in poi, guidata dall’intuito e dalla capacità imprenditoriale del suo fondatore, Aurelio Zanotta, ha conquistato la scena internazionale grazie ai propri prodotti, emblematici sia dal punto di vista dell’innovazione formale che tecnologica.

Baby’s in black: vestiti fatti a mano in via Eustachi

Baby’s in Black è un negozio-laboratorio che crea abiti, accessori e bijoux  in pezzi unici o in edizioni limitate. L’idea è di due amiche e a loro dire nasce quasi per caso, una sera a cena da amici.

Barbara disegna e cuce abiti per passione, e sta pensando di farlo diventare un lavoro ‘vero’. Eva ha un lavoro dipendente e nel tempo libero si diverte a creare gioielli.

Pigr: design per tutti in via Clusone

Uno spazio che promette bene: aperto da qualche mese Pigr seleziona e vende oggetti di design contemporaneo per grandi e piccoli provenienti da tutto il mondo e non commercializzati in Italia. Solo prodotti di qualità ecinca ed estetica a prezzi buoni. Il negozio vero e proprio si trova in zona Porta Romana, ma sul sito www.pigr.it potete trovare un vasto catalogo e acquistare i prodotti on line.

Delizie mediterranee in viale Romagna

Carcate una gastronomia siciliana a Milano? Vi invitiamo ad assaggiare le “Delizie mediterranee” della famiglia Scirè in viale Romagna. Il sito del negozio spiega subito le intenzioni che hanno spinto gli Scirè a commercializzare i loro prodotti: “l’amore per la nostra terra e i frutti che da essa ne raccogliamo.”

La casa degli artisti

La fabbrica del Vapore è uno spazio aperto alla creatività, ma anche saldamente legato ai poli produttivi della realtà milanese. È un laboratorio di esperienze dove giovani e adulti possono sviluppare nuovi linguaggi, tecniche nel campo del design, delle arti visive, della musica, del cinema , della danza… Questo luogo è sede di mostre, eventi, iniziative culturali che si susseguono per tutto l’arco dell’anno.

Pasticceria martesana

Cioccolato, stracciatella, crema chantilly, pan di spagna. Se il solo pensiero di questi ingredienti vi fa venire l’acquolina in bocca allora dovete fare un salto alla Pasticceria Martesana, in via Cagliero 14. Questa pasticceria nasce a Milano nel 1968 quando il naviglio Martesana scorreva ancora interamente a vista. Da allora è gestita con la stessa passione e seguendo pochi e semplici principi: qualità, creatività, bellezza. Vincenzo Santoro, classe 1952, è il titolare insieme alla moglie Marcella. La loro è una famiglia pugliese che ha dato molto alla pasticceria lombarda: eccellenza senza frontiere.

Ciambelle americane a Milano

Homer Simpson ne va matto, e in molti telefilm americani compaioni accompagnati da un lunghissimo caffè, nei momenti di relax tra un delitto e l’altro. Se le ciambelle vi incuriosiscono non potete non fare un salto in questo paradiso. Si chiama “American Donuts” e si trova in zona Porta Venezia. La base della ciambella è affine a quella dei bomboloni. Ma non c’è il ripieno. La nota zuccherina è nella decorazione: una glassa colorata al gusto di fragola, cioccolato, caffè, che ricopre la sommità, ripercorrendo l’intero anello.

Termemilano: la biosauna sul tram

QC Termemilano è l’oasi del benessere nel centro della città, una realtà unica per staccare la spina e allontanarsi per una pausa dallo stress quotidiano ed entrare in un mondo di relax.

Il percorso benessere è unico e comprende oltre trenta pratiche di benessere, articolate sia all’interno della Palazzina liberty (con vasche, idrogetti, bio-saune, hammam, bagno turco, le Sale relax e con la Sala Teatro delle Meraviglie) sia nel contesto del Giardino Spagnolo con le grandi vasche idrominerali e l’ampio solarium circondati dalle cinquecentesche mura erette da Ferrante Gonzaga.

Arome Concept Store: dalle spezie ai libri

A Milano, fermata di Corso Venezia, in via Nino Bixio, a due passi dal Metropol e l’Hotel Sheraton Diana, è nato da qualche mese il primo Arôme Concept Store: “Due Vetrine sul Mondo”. La zona è stata individuata perché rappresenta il fascino della storia, del confort assoluto e del glamour in un luogo che è punto di ritrovo privilegiato della città.

Pasqua alla scoperta dell’arte e degli antichi organi

Pasqua da tradizione si passa con chi si vuole e se siete costretti a rimanere a Milano una buona idea può essere quella di riscoprire tesori dell’arte accompagnati da musica di qualità. Prende il via il 12 aprile dal Duomo la rassegna “Le Voci della Città – Pasqua”, l’articolato percorso musicale e di visite guidate in programma fino al 6 maggio, con le sonorità dei più antichi organi della città che accompagneranno le celebrazioni pasquali nelle principali chiese e basiliche di Milano.