Mancano poco meno di 170 giorni al tanto atteso evento del 2015, l’Expo di Milano, eppure la realizzazione dei padiglioni procede ancora abbastanza lentamente e tra strutture già in fase di realizzazione ce ne sono tante altre ancora in fase di progettazione. Ne è un esempio il padiglione del Regno di Bahrain, il piccolo Stato nel Golfo Persico che ruota intorno al concetto de “La Perla dei due Mari”.
La Redazione
Expo 2015, Padiglione Bolivia, la cultura della Quinoa
Meno di 200 giorni dall’avvio di quello che sarà uno degli eventi più importanti e di forte impatto mediatico e non solo in tutto il mondo, stiamo parlando dell’Expo 2015 e intanto a Milano i preparativi e i lavori non si fermano tanto che crescono sempre di più i Padiglioni dei Paesi. Presentato proprio pochi giorni fa anche il Padiglione della Bolivia, ecco le peculiarità dello stand.
Pittarosso con Pink Parade, sostiene Pink is Good per la lotta al tumore al seno
Tre passi avanti per la ricerca, uno stop al tumore al seno!. Recita così lo slogan di PittaRosso impegnato nella manifestazione Pink Parade. Il prossimo 26 ottobre, a Milano, ci sarà un appuntamento immancabile, la cui eco avrà effetti su tutto lo Stivale. Sì perché il famoso brand promuove una camminata non competitiva, a supporto del progetto Pink is Good, un’iniziativa di Fondazione Alberto Veronesi, che punta a raccogliere fondi per la ricerca e sconfiggere il tumore al seno: la PittaRosso Pink Parade, il cui ricavato darà devoluto interamente alla ricerca .Alla giornata sportiva possono partecipare tutti, anche i bambini, e la partenza è prevista per le ore dieci, per un piacevole percorso cittadino, che permetterà di scoprire le vie principali milanesi, nella speranza che il sole splenda nel cielo. Il tam tam sui social è già partito da tempo, così come la gara di tweet, il cui hashtag ufficiale è #pinkparade, tutte le news in tempo reale si possono seguire anche sulla pagina Facebook
Ruben, il ristorante solidale per pranzare a 1 euro
Milano non è solo la capitale della moda e del divertimento, glamour e fashion a volte lasciano spazio a situazioni e luoghi affascinanti per il loro valore intrinseco. Ne è un esempio Ruben il nuovissimo ristorante solidale nato con l’obiettivo di accogliere le persone meno fortunate e abbienti. Un pasto costa solo 1 euro, un grande esempio di generosità per la città.
Comieco, a Milano ricicli la carta e vinci il cinema
In un momento di crisi e spending review la parola riciclo sembra avere un’amplissima cassa di risonanza ed è proprio quello che succede a Milano domenica 28 settembre presso Corso Buenos Aires dove Comieco, il consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi, aiuterà grandi e piccini a capire l’importanza dell’arte del riciclo con una Festa sul Riciclo e la Sostenibilità Ambientale.
Dolce & Gabbana per la Vogue Fashion’s Night Out 2014
É ormai iniziato il conto alla rovescia per quella che sarà la serata più trendy dell’anno nella capitale della moda. La Vogue Fashion’s Night Out sta per arrivare e con lei una valanga di eventi per le vie principali della città tra cocktail, party e prodotti in esclusiva per la serata. Appuntamento per il 16 Settembre 2014 quando i negozi resteranno aperti dalle 19 alle 23:30 per celebrare i grandi marchi e per potersi accaparrare le limited edition.
Expo 2015, Padiglione USA, il granaio 2.0
In attesa di sapere quali saranno i prossimi Paesi che firmeranno l’accordo per la partecipazione al tanto atteso e grande evento del 2015, l’Expo 2015 di Milano, ecco che i Paesi partecipanti presentano il loro progetto di padiglione e tra questi non possono certo mancare gli Stati Uniti d’America con la loro tecnologia pronta a promuovere l’eccellenza americana 2.0.
Expo 2015, Padiglione Austria, il respiro dell’aria
Il Padiglione dell’Austria progettato per l’Expo 2015 sarà volto alla promozione delle competenze leader del Paese, un progetto che punta a sottolineare il ruolo dell’aria e la maestria nei settori creativi delle scienze della vita, dell’agro tecnologia e del cibofood. Tre elementi fondamentali che appartengono al popolo e alla cultura austriaca e che cercheranno di rivivere sottoforma di Padiglione laddove natura, cultura e ricerca si fondono per un unico viaggio esperienziale.
Il Ferragosto 2014 in città tra musei e spettacoli
Per chi non è partito per le vacanze e si gode il fresco e il silenzio di Milano ecco alcune delle attività e degli eventi per trascorrere questo lungo ponte di Ferragosto 2014 tra musei, musica e spettacoli pronti a rallegrare milanesi e turisti. Decine di appuntamenti in vista, ecco allora i migliori da non perdere.
Notte di San Lorenzo, gli appuntamenti a Milano
Meno di 12 ore per alzare lo sguardo al cielo e aspettare di esprimere un desiderio guardando una stella cadente; è questa la tradizionale maniera di trascorrere la Notte di San Lorenzo e nonostante il meteo non sembri essere molto dalla parte dei milanesi, non mancano gli appuntamenti annuali perché anche con la pioggia il fascino della serata sarà assicurato.
Expo 2015, Padiglione Kenya, il puzzle della cultura
Il grande orologio dell’Expo segna -277 giorni all’apertura dell’evento mondiale che punta a Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Un evento che vedrà coinvolti 147 paesi e durante il quale sarà possibile connettersi con ciò che ha più valore e persino fare amicizia con oltre un milione di persone. E tra le varie attività continuano i lavori di realizzazione dei padiglioni. Oggi tocca al Padiglione Kenya.
Expo 2015, Padiglione Romania, Living with Nature
Continua la corsa ai padiglioni per l’Expo 2015 di Milano e ancora un altro Paese fa l’ingresso in quello che sarà uno degli eventi mondiali più importanti al mondo sul tema della natura e alimentazione; questa volta si parla della Romania un Paese in continua crescita e dalle grandi risorse e potenzialità che presenta un padiglione in versione green dal titolo “Living with Nature”.
Expo 2015, Padiglione Malesia, i semi di riso e la biodiversità
A Milano continuano i lavori per l’evento più atteso del 2015, l’Expo 2015 e mentre dinanzi al Castello è stato realizzato l’Expo Gate, una struttura volta a simboleggiare la porta di accesso al mondo, all’atmosfera e a tutto ciò che riguarda l’Expo, e in cui poter ricevere informazioni o acquistare ticket, ecco che altri Paesi fanno il loro ingresso esponendo il loro progetto di padiglione, come ad esempio la Malesia e il suo viaggio nella foresta.
Expo 2015, Padiglione Regno Unito, il grande alveare
Anche il Regno Unito parteciperà all’Expo Milano 2015 e ad annunciarlo è sua Altezza Reale il principe Harry che, dopo aver premiato il progetto vincitore della competizione per la progettazione del padiglione, chiede di rappresentare il Regno Unito in modo da sottolineare la grandezza del Paese, la sua creatività e la posizione da leader nel settore della scienza, dell’agro-tech e del cibofood. Ecco allora come sarà il padiglione del Regno Unito all’Expo Milano 2015.