A Milano, proprio sul Naviglio grande, un elegante e romantico ristorante. Si chiama Osteria di Porta Cicca. Offre una grande cucina guidata dallo Chef Giorgio Broggini. Cucina creativa a base di carne, pesce e specialita’ vegetariane. Ogni settimana proposte sempre nuove ed un menu rivisitato ogni mese. Da provare anche il brunch della domenica, quattro portate da degustare con caffe americano e succo di arancia e perche’ no del buon vino. Il menu segue le stagioni e cambia ogni mese con i sapori tradizionali rivisitati dallo chef. La novità del ristorante sono i menu degustazione a prezzo fisso proposti da Giorgio Broggini…
Milano e il Carnevale più lungo d’Italia
Non tutti sanno che Milano ha il Carnevalepiù lungo d’Italia. E’ il Carnevale Ambrosiano che, nell’edizione 2011, si festeggia dal 5 al 13 marzo. A Milano, infatti il Carnevale non si chiude il martedì grasso, com’è tradizione altrove, ma il sabato seguente, perché, secondo una leggenda, Sant’Ambrogio, Patrono di Milano, era impegnato in un pellegrinaggio e così chiese alla popolazione di aspettare il suo ritorno per iniziare le liturgie quaresimali. Perciò ancora ogg, nell’arcidiocesi di Milano, il rito delle Ceneri si celebra la prima domenica di Quaresima, secondo il rito ambrosiano. Ma vediamo come si celebra a Milano il Carnevale Ambrosiano e qual è il programma dei festeggiamenti di quest’anno, che prevede anche la partecipazione di Elio e le Storie Tese…
Negozi biologici a Milano
Negozi biologici a Milano... Ce ne sono in quantità, per rispondere alla domanda della clientela. Cresce sempre più, infatti, la richiesta e il consumo di alimenti biologici! I consumatori hanno giustamente voglia di benessere e cercano, anche in cucina, di salvaguardare la propria salute portando sulle tavole prodotti artigianalmente e verdura e frutta coltivati senza antiparassitari ed anticrittogamici. Di pari passo cresce la diffusione, in tutte le città, di negozi biologici. Ecco quindi un’utile lista di quelli che potete trovare a Milano, suddivisi per aree: centro, nord ovest e sud ovest, nord est e sud est.
Ristorante giapponese a Milano: Fuji

Omaggio a Fernanda Pivano a Milano
Omaggio a Fernanda Pivano a Milano. Dal 6 aprile al 18 luglio 2011, presso la Galleria del Credito Valtellinese nel Refettorio delle Stelline, si potrà visitare la mostra dedicata a “Fernanda Pivano – viaggi, cose, persone”. Al centro dell’esposizione la vita di una grande, complessa donna, una tra le vere protagoniste del Novecento, per sessant’anni ponte culturale tra Italia e Stati Uniti. Dal 6 aprile al 18 luglio, giorno del suo compleanno, la Galleria Gruppo Credito Valtellinese nel Refettorio delle Stelline, a Milano ricorda la scrittrice con questa grande mostra ideata da Michele Concina. A curarla è Ida Castiglioni con Francesca Carabelli e la consulenza di Enrico Rotelli, già assistente di Fernanda Pivano e curatore dei “Diari” da lei pubblicati per Bompiani.
Profumerie ed erboristerie di Milano
Continua l’elenco delle erboristerie e profumerie di Milano. Un elenco di cui abbiamo già pubblicato la prima parte, che potrà risultarvi molto utile se siete alla ricerca di un indirizzo di un negozio di profumeria ed erboristeria singola o in franchising in qualsiasi zona di Milano. In un periodo, come questo, in cui ci sono ancora i saldi ed è tempo di regali visto che oggi è San Valentino e potrebbero esserci dei ritardatari (anzi digli innamorati che si riducono all’ultimo mimuto), queste informazioni possono ritornarvi ancora più utili. Il post sarà diviso in più puntante e più giorni. A presto per la continuazione. Buon viaggio, quindi, attraverso le erboristerie e profumerie di Milano e i loro indirizzi!
Parrucchiere a Milano: Il bello delle donne
Parrucchiere a Milano: Il Bello delle Donne. Si tratta di un negozio di parrucchieri con sede in Piazza Gerusalemme 2 a Milano. Il nome, come molti capiranno al volo, prende spunto da una famosa fiction di Canale 5 di qualche anno fa. Tra i trattamenti proposti per la cura del capello donna: shampoo e piega, taglio, trattamenti rigeneranti, colore, meches e colpi di sole, anti frizz, anti curl, permanente, trattamenti e prodotti specifici per capelli colorati, secchi sfibrati, crespi, antiforfora. Il Bello delle Donne però non è solo per donne…
Osteria romano a Milano: Giulio pane e ojo
Osteria romana a Milano. E’ Giulio Pane e ojo, in via Ludovico Muratori, 10, Milano, appunto! Anche oggi che Roma è una grande metropoli e che di campi e pascoli si è persa la vista, la cucina romana ha mantenuto la semplicità di preparazione e l’alta qualità dei suoi prodotti, dicono qui. Nascono da tutto questo gli arrosti profumati, la pajata, le puntarelle i piatti di carciofi. Ricette d’uso quotidiano, trasmesse di generazione in generazione, che si rifanno alla tradizione popolare…
Erboristerie e profumerie di Milano: indirizzi (I parte)
Da oggi vi proponiamo delle informazioni utili in tutte le occasioni in cui cerchiamo una profumeria per un regalo che porti momenti di benessere a noi stessi o agli altri. Ecco l’elenco delle erboristerie e profumerie di Milano. Un elenco vasto, che potrà risultarvi molto utile se siete alla ricerca di un indirizzo di un negozio di profumeria ed erboristeria singola o in franchising in qualsiasi zona di Milano. In un periodo, come questo, in cui ci sono ancora i saldi ed è tempo di regali in vista di San Valentino 2011, queste informazioni possono ritornarvi ancora più utili. Il post sarà diviso in più puntante e più giorni. A domani per la continuazione. Buon viaggio, quindi, attraverso le erboristerie e profumerie di Milano e i loro indirizzi!
Maschere e costumi per Carnevale a Milano
Maschere e costumi per carnevale a Milano? La costumeria Lariulà è una vera e propria isola del noleggio. Si trova in via Palmanova 213 a Milano dal 1996 e con i suoi cinquecento metri quadrati di show room effettua noleggio di abiti,costumi e accessori sia per lo spettacolo che per il privato. E’ l’ideale quindi per chi ha bisogno di trovare un originale travestimento per il prossimo Carnevale 2011.
Milano e il Capodanno Cinese 2011
Milano e il capodanno cinese 2011. L’Associazione culturale ArtChinaBridge fornirà supporto all’organizzazione e al coordinamento artistico di due importanti eventi a Milano pensati per avvicinare la comunità cinese a Milano, ai suoi spazi e ai suoi abitanti. Agli eventi saranno presenti le principali testate giornalistiche cinesi e interverranno i rappresentanti dell’Autorità consolare della Repubblica Popolare Cinese e dell’Amministrazione comunale. Ecco il programma…
Cena di San Valentino in quel di Milano
Il ReNoir Cafe è un Ristorante molto particolare e molto romantico, proprio quello che ci vuole per la cena a lume di candela per San Valentino. Ha due salette dai colori caldi, con un muro in roccia che fa da sfondo ad immensi specchi anticati. E’ arredato con pezzi unici provenienti da tutto il mondo, dove i protagonisti sono i tavoli imperiali con troni Luigi XVI e sedie vittoriane. All’interno si possono scorgere una miriade di strumenti musicali classici che assieme al barlume delle tantissime candele rendono l’atmosfera incredibilmente romantica. Si trova nella provincia di Milano, a Pogliano Milanese in via S. Martino, 20 nei pressi della della nuova fiera di Rho Pero, a pochi metri dalla Strada Statale Sempione.
Milano: omaggio a Pina Bausch
Una monaca col gelato, una santa con i pattini a rotelle, un volto da regina in esilio… Così Federico Fellini parlava di Pina Bausch, la sacerdotessa della danza del Novecento, l’artista che ha rivoluzionato i palcoscenici.
Dopo 20 anni di assenza, torna a Milano il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch con Vollmond in prima italiana esclusiva al Piccolo.
Ristorante francese a Milano? La Malmaison
Ristorante “La Malmaison“, atmosfere francesi a Milano. Un elegante locale nel quale poter assaporare specialità di pesce accompagnate da pregiati vini italiani e francesi. Ostriche, tartufi di mare, vongole jambo, cozze pelose, mandorle di mare, clams, coquilles Saint Jacques; aragoste; gamberi rossi di Mazara; gamberi di fiume; sfilettato reale di tonno, spada, branzino e salmone; specialità rare quali caviale, carabineros, cigala magnosa… e molto altro ancora. Il tutto in un contesto raffinato e romantico, molto indicato per romantiche cenette a due.