L’era digitale ha trasformato la nostra vita quotidiana inserendosi nel settore dell’economia, dell’arte, della moda, della finanza, ma cosa è davvero l’innovazione? Ce lo spiega Wired, la rivista mensile che fa capo alla casa editrice Condé Nast, che dal 30 Maggio al 1 Giugno ha deciso di organizzare la Wired Next Fest, ovvero una tre giorni interamente dedicata agli appassionati e curiosi di tecnologia per avere una visione semplice e naturale di ciò che la tecnologia rappresenta oggi.
La Redazione
Kiko, Mi-Ny, Deborah, gli store del make up a Milano
Le Fashion addicted amanti dei cosmetici, e del mondo beauty in generale, ora hanno davvero l’imbarazzo della scelta; sì perché a Milano imperversano i punti vendita monomarca in cui trovare tutto il necessario per un trucco perfetto. Sulla scia del successo ottenuto dal brand milanese KIKO Cosmetics, il mondo delle unghie e del multicolor si sta facendo sempre più spazio portando giovani brand come Mi-Ny e marchi già da tempo consolidati come Deborah ad aprire i loro primi flagship store interamente dedicati alla bellezza.
A Milano Tutto Food non si getta via neanche il piatto
“Ci si lecca i baffi e si mangiano addirittura le stoviglie” questa volta non è un modo di dire ma è quello che succede all’interno della Fiera di Rho dove è in corso dal 19 Maggio fino a domani 22 maggio la Milano Tutto Food, il viaggio nel salone dedicato all’agroalimentare dove non si getta via neanche il piatto! Con i suoi 2000 espositori e oltre 3000 anteprime di prodotti la fiera ospita una manifestazione all’insegna del buon cibo per coniugare tradizione a innovazione, tante curiosità e sorprese.
Motivi presenta il nuovo concept store dall’Italian style
Un completo restyling sta investendo in questi giorni il brand di abbigliamento Motivi che sembra aver deciso di dare origine ad un nuovo ciclo di vita tirando fuori uno spirito
Via Montegani: quando il mercato diventa ristorante
Un tempo i mercati erano il luogo per antonomasia dove poter acquistare prodotti freschi e di qualità, si chiamavano mercati rionali o di quartiere ed erano sparsi per la città per dare modo ai cittadini di fare la spesa pur restando vicino a casa. Il mercato era considerato anche come un luogo d’incontro e ogni giorno la piazza del quartiere si trasformava in uno spazio commerciale all’aperto. Oggi il mercato è diventato molto altro, stiamo parlando in particolare del mercato di via Montegani, a metà tra il quartiere Ticinese e il quartiere del Gratosoglio, un vecchio mercato rionale che dopo un lungo progetto di ammodernamento e rilancio a costo zero si è trasformato in un ristorante rionale a prezzi popolari.
Milano Food Week, tanti eventi all’insegna del cibo
Quella che sta per iniziare a Milano è sicuramente la settimana più gustosa che ci sia dato che a breve, ed esattamente dal 17 al 25 Maggio, Milano sarà inondata da profumi e sapori in grado di deliziare i palati di quanti vorranno partecipare al tanto atteso appuntamento con la Milano Food Week. Una nove giorni interamente dedicata al food and wine con una serie di eventi mangerecci sparsi per tutta la città.
Nestlé insegna come diventare Food Coach
L’Estate è ormai alle porte anche se non si direbbe data la perturbazione che sta affliggendo il Nord Italia, in particolare Milano con piogge e temporali. E allora, dove avete pensato di trascorrere il vostro prossimo weekend? Nestlé ancora una volta ha pensato ed organizzato un incontro adatto a tutta la famiglia per spiegare in che modo scegliere e capire quali sono i cibi adatti per una corretta alimentazione.
That’s Vapore, a Milano la cucina a tutto vapore
Fervono i preparativi primi dell’estate: una dieta ben equilibrata e tanto sport sono i giusti ingredienti per tenersi in forma e arrivare all’estate in forma smagliante, bisognerebbe cercare di evitare i cibi grassi e con un apporto calorico troppo alto e allora quali sono i locali da frequentare per trascorrere una serata tra amici a base di cibo salutare? That’s vapore, un bar-ristorante , presente con due punti ristoro differenti, in cui sperimentare piatti tutti rigorosamente cucinati al vapore.
Via Spiga, Cromia arriva e Gucci forse va via
La via più raffinata e lussuosa del Quadrilatero della Moda, Via Spiga, non finisce mai di sorprenderci dato che se da una parte nuovi brand trovano spazio tra le tante boutique esistenti, dall’altro lato i flagship store che hanno fatto la storia della via e che rappresentano il patrimonio della moda italiana sembrano voler voltare le spalle alla strada e cercare nuovi spazi in cui emergere. Un esempio? Cromia debutta in Via della Spiga mentre Gucci sembra intenzionata a lasciarla.
Negozio Tim, Galleria Vittorio Emanuele
Con molta probabilità quello nella galleria Vittorio Emanuele è il negozio Tim più “in” di Milano. Cinque vetrine all’ombra del duomo, nella galleria che vanta nomi prestigiosi della moda
Orticola, la mostra mercato di fiori e piante
Tante idee per il giardino, una grandissima varietà di piante esposte, momenti di incontro con i vivaisti ed esperti del mestiere e laboratori per grandi e piccini, è quanto offre Orticola, la mostra dedicata ai giardini e ai tanti modi per arredare, abbellire, disegnare e animare ogni angolo di terra o spazio purché sia verde! La mostra ha inizio oggi 10 Maggio presso i Giardini di Indro Montanelli (in Via Palestro) e si protrarrà fino a domenica 12 Maggio dalle 10 alle 20.
Weekend a Milano: concerti, pic nic e Cyclopride

Il weekend è alle porte, il meteo sembra essere dalla nostra parte e siete ancora indecisi su come organizzare le vostre giornate? Milano ha in serbo per tutti noi una serie di eventi gratuiti da vivere all’aria aperta per concedersi un momento di relax e pace dei sensi da vivere da soli o con tutta la famiglia. Si parte con il concertone di Piazza Duomo e si finisce con un piacevole pic nic o una salutare passeggiata in bicicletta.
Falconeri e Furla, le boutique di lusso in Corso Vittorio Emanuele

Se vi trovate a passeggiare per le vie del centro milanese cercate di focalizzare la vostra attenzione sulle boutique e sui negozi presenti sulla via; sarà sufficiente una settimana per ritrovarvi a passeggiare per la stessa via e osservare come alcuni punti vendita si siano spostati anche solo di un isolato o notare un drastico cambiamento con boutique che chiudono ed altre che aprono. È sufficiente passeggiare per Corso Vittorio Emanuele per notare alcuni cartelli di Opening soon come succederà presto al brand Falconeri o il trasferimento di Furla in uno spazio a poche decine di metri dalla sua originale location.
Le Petit Marseillais, profumi provenzali invadono Milano
Una ventata di freschezza e di profumi provenzali sta invadendo Milano regalando un momento di benessere e di relax a quanti passeggeranno per le principali strade della capitale della moda alla ricerca della fragranza e della consistenza perfetta per il proprio stile. Il tour di Le Petit Marseillais è iniziato il 6 Maggio e continuerà per tutta la settimana portando i prodotti idratanti e i sapori magici della Provenza alla portata di tutti.