Milano scopre il Quadrilatero del Gusto

 Milano, capitale della moda, patria dello shopping e del grande lusso. Milano, la città del Duomo con la sua Madonnina, dell’opera lirica con il Teatro alla Scala, dello stile e dell’eleganza, ma anche della creatività, dell’innovazione e perché no, del gourmet. Basta semplicemente addentrarsi nelle viuzze che costeggiano il Duomo per rendersi conto che il Quadrilatero della Moda si sta trasformando dando vita ad un vero e proprio Quadrilatero del Gusto. Vediamo perché.

Idee regalo Natale 2012: Lindt, un dono al cioccolato


Fondente o al latte, tavolette ripiene o semplici, praline dai mille gusti, il Natale 2012 di Lindt si assapora con gli occhi e con il palato. La purezza del cioccolato si armonizza perfettamente con il suo sapore delicato rendendo il prodotto Lindt un tripudio di sensazioni perché gustare il cioccolato è un’esperienza che coinvolge tutti i cinque sensi. E allora, amanti del cioccolato svizzero fatevi avanti, ecco tutte le novità del cioccolato Lindt per questo Natale.

Simply a Milano propone i 4 percorsi del Gusto

 Nei supermercati Simply a Milano, si affilano le armi in vista di questo natale 2012 a Milano e perciò seguite i quattro percorsi del gusto all’interno dei punti vendita riportati qui sotto.

Ogni settimana, infatti, sceglierete in tutta tranquillità tra le 4 offerte proposte all’interno degli scaffali e che variano di periodo in periodo.

Banco di Garabombo, il commercio equo e solidale torna a Milano

 Da sempre sinonimo di giustizia sociale e di sviluppo sostenibile e in perenne contrapposizione alle pratiche internazionali del commercio basate sullo sfruttamento e sulla massimizzazione del profitto, il commercio equo e solidale torna a grande richiesta a Milano per la sua 16ª edizione del Banco di Garabombo a partire da oggi 8 novembre sino al 25 dicembre.

Per questo Natale 2012 a Milano ottima l’offerta dei cesti Conad

 

 

Natale a Milano 2012, con Conad: tradizionale o biologico? Oppure Kids? Il marchio dei supermercati con i prezzi ok, alla fine, propone vari segmenti per i clienti.

Il tutto come viene percepito da chi poi va in cassa? Bene, alla fine. Visto che il gradimento nei confronti dei prodotti a marchio Conad a Milano viene espresso anche per mezzo delle carte di fidelizzazione, vale la pena soffermarsi un attimo sul marchio in questione. Pur se per pochi istanti.

Conad a Milano, minestroni e vino rosso in offerta

 

 

 

Supermercati Conad a Milano che fanno promozioni, tanto nazionali quanto locali. Sì, ecco di seguito la lista ufficiali dei punti vendita Conad a Milano che rendono note le loro offerte in città.

Si va dal minestrone al vino rosso, dalla carne ai dolci. Insomma: avere la Conad sottocasa è stare più o meno tranquilli anche per la spesa di tutti i giorni. Ogni settimana, infatti, dal nord al sud del Paese, ci sono una valanga di offerte  promozionali che abbassano di gran lunga i cartellini di acquisto. Se non ci credete fat ecopia ed incolla dei punti vendita a marchio Conad che sono qui sotto e constatate di persona.

I negozi biologici a Milano per una spesa naturale

 Bio come biologico, bio come utilizzo esclusivo di sostanze naturali in alcun modo alterate da prodotti chimici, bio come rispetto per l’ambiente e per se stessi. Con questa idea nasce e si sviluppa il concetto del prodotto biologico, un settore che difficilmente potrebbe entrare in crisi e verso il quale sempre più persone si avvicinano spinte dal desiderio di assaporare e utilizzare prodotti naturali.

Dal McDonald’s a Milano ormai si mangia tutto

Novità nei McDonald’s a Milano, con le nuove collezioni di tazzina e zuccheriera da collezionare. E’ vero che succede solo lì: dal ‘Mec’. A tal punto che nei punti indicati di seguito trovate le indicazioni più dettagliate per scoprire di che si tratta.
Noi, da par nostro, vogliamo solo indicarvi gli estremi della notizia e dove poi attingere. Il resto. perdonateci, è cosa nota: Wrap, cheesburger ed hamburger si rivolgono ormai ad una clientela sempre più fidelizzata e che ben conosce il prodotto stesso. Ideale per ogni circostanza: dal dopo cena al prima di cena. Dal teatro al cinema, passando per l’uscita con amici ed amiche. Dite la verità: quante volte vi siete fermati da McDonald’s per fare lo spuntino di rito?

Negozi biologici, il bio arriva a Milano con BioMì

 In una città come Milano in cui il livello di smog cresce ogni giorno di più, non è più sufficiente promuovere l’Area C o indire le classiche giornate a piedi, giornate in cui il traffico viene bloccato per permettere la sola circolazione di pedoni, ciclisti e qualsiasi mezzo purché green. Oggi bisogna fare un passo indietro e pensare che combattere l’inquinamento si può, e lo si può fare iniziando da un’alimentazione biologica.

Poste Milano centrale, l’elenco degli sportelli

 

 

Poste Milano, dovete effettuare le operazioni sul vostro conto oppure pagare una (sob) multa? Oppure le rate del mutuo anziché l’Imu? Entrate presso uno degli sportelli qui sotto e clikkate sul totem giallo.

Poste Roserio, Milano centrale e così via: di seguito almeno una dozzina di indirizzi sparsi per tutto il capoluogo meneghino ed all’interno dei quali potrete anche attivare le offerte del gestore Poste Mobile.

Esselunga Milano e le offerte bio

 

 

 

Negozi Esselunga a Milano, tutti prodotti anche biologici li trovate all’interno del conveniente supermercato targato famiglia Caprotti.

Il brand si sta man mano diffondendo anche in centro Italia, tanto che nella stessa Roma se ne parla diffusamente. Comunque, leggete qui sotto la lista di supermercati della Esselunga all’interno dei quai trovare le varie promozioni. mentre scriviamo, le offerte in corso che ci vengono segnalate  recano la data di scadenza al 10 ottobre.

La Contadina, la mozzarella di bufala campana originale

I consumatori di mozzarelle di bufala campana saranno senz’altro lieti di sapere che il 24 Settembre 2012 è stato inaugurato un nuovo punto vendita de La Contadina nella centrale zona Loreto di Milano. In poco più di una settimana, il negozio di via Montepulciano 21 ha visto un continuo via vai di gente tra abituali acquirenti di prodotti caseari campani e coloro che si sono avvicinati per la prima volta all’ormai celebre marchio La Contadina.