Libreria Hoepli, tra crisi e cassa integrazione

 Sono passati solo pochi giorni da quando una nota libreria di Milano, l’Utopia ha dovuto chiudere la saracinesca in zona Moscova per riaprire in zona Piola, un quartiere più lontano dalle ingenti spese condominiali. Eppure ci sono realtà storiche come la libreria e casa editrice Hoepli che ha connotato in modo indelebile il capoluogo meneghino ma che oggi sembra risentire della crisi della carta e cerca una via di salvezza per rinascere.

4G al punto vendita Vodafone di piazza Frattini

 Due vetrine si affacciano su piazza Frattini e due vetrine su via Lorenteggio. Così il punto vendita Vodafone si presenta al pubblico, invitandolo a varcare la soglia e scoprire tutte le novità presenti in negozio. Semplicità e cordialità sono gli attributi che ne caratterizzano l’ambiente. A dare il benvenuto ai visitatori ci sono tanti giocattoli di legno, dal gusto retrò e spiritoso. Lo staff è cortese, disponibile e preparato per soddisfare ogni esigenza dei clienti.

Super Saldi da CO.Import, tra oggetti e idee regalo


I saldi invernali continuano a spopolare nella città meneghina e sono ormai molti i negozi che hanno deciso di andare ancora più incontro alle richieste ed esigenze della clientela arrivando a svendere la propria merce a prezzi super ribassati. Co.import ne è un esempio grazie ai suoi super sconti che arrivano sino all’80%, un numero che campeggia nella centrale piazza Diaz suscitando la curiosità e l’interesse di centinaia di passanti.

Plinio il Giovane, arredamenti in legno

Plinio il Giovane è sinonimo di arredamento intelligente ed ecologico. Tutti i pezzi, forgiati nel laboratorio di falegnameria, sono interamente realizzati lavorando il legno di rovere. La scelta di questo pregiato materiale è dettata soprattuto da una questione eco-funzionale: la sua solidità e la durezza rendono possibili incastri tra i vari elementi del mobile, che evitano l’utilizzo di collanti tossici.

Libreria Utopia dice addio a Moscova e trasloca

 Pochi scaffali ormai vuoti, scatoloni pieni di libri accatastati in attesa di essere trasferiti, è questo ciò che resta della libreria Utopia, uno dei locali più cult di Via Moscova che pochi giorni fa ha dato l’addio al suo storico quartiere per traslocare in via Vallazze in zona Piola. Sono stati molti, tra editori, scrittori, intellettuali e semplici lettori ad affollare il locale ormai vuoto di cultura e tra un brindisi e una chiacchierata hanno salutato lo storico locale di Largo Foppa dandosi appuntamento nella nuova sede dove la Libreria Utopia ricomincerà a vivere a febbraio.

L’offerta Tim Young attivala in Corso Vercelli

L’offerta Tim Young è dedicata a un utenza giovane, più in particolare ai clienti Tim under 30, che usano il telefonino per mandare sms, ascoltare musica e rimanere in contatto con i propri amici, sempre e ovunque. L’attivazione è totalmente gratuita, al costo di nove euro al mese la promozione offre 1000 messaggi di testo verso tutti e 1 GB per navigare su internet. Nel caso in cui si raggiungesse la soglia mensile di navigazione, fino al rinnovo dell’offerta, la velocità si ridurrà a 23 Kbps senza costi aggiuntivi. Inoltre, attivando Promo Cubomusica Tim Young, sarà possibile ascoltare milioni di brani in streaming illimitato direttamente sullo smartphone, a costo zero per tre mesi. 

The Bridge arriva a Milano con lo showroom itinerante


Uno showroom itinerante che farà il giro delle piazze italiane, è questa la proposta del marchio di pelletteria The Bridge che in occasione della Milano Moda Uomo ha pensato di esporre la collezione primavera estate 2013 all’interno di un container brandizzato. Dal 12 al 16 gennaio in Corso Como sarà possibile ammirare in anteprima la capsule collection del marchio toscano che sarà nei negozi a partire da metà febbraio.

Progetto Calabiana Milano, la moda ha un nuovo spazio

 La città della Moda è alla continua ricerca di nuovi business e nella sua mente in perenne attività pensa già a un nuovo spazio milanese dedicato alla moda ma in cui poter concentrare anche design, arte e food. Lo spazio polifunzionale che sarà inaugurato il 13 gennaio prende il nome di “ProgettoCalabianaMilano” ed ha il sapore di un business di carattere internazionale dato il suo intento di accogliere progetti ed esposizioni provenienti da tutto il mondo.

Santeria, i saldi invernali 2013

Al negozio della Santeria sono arrivati i saldi invernali 2013. Si potranno acquistare capi d’abbigliamento, accessori, libri e vinili a prezzi scontati fino al 30%. Nello spazio, di quaranta mq, c’è una vasta gamma di testi delle migliori case editrici italiane indipendenti, nell’angolo dedicato all’abbigliamento troverete marchi come Ragwear da Praga e Cyroline da Berlino. Se invece la vostra passione è la musica, nello shop di Santeria il catalogo è ricco, ed è possibile trovare vinili a edizione limitata, box set, stampe e altro ancora.

Boutique Giada, prossima apertura in Via Montenapoleone

 In via Montenapoleone, a pochi passi dalla boutique Versace, una grande impalcatura nera segnala la presenza di lavori in corso dato che a febbraio è prevista l’apertura di una nuova boutique di lusso nella via dell’Alta moda. Si tratta di Giada, un marchio di abbigliamento donna creato dalla stilista italiana Rosanna Daolio, noto ormai alle cronache per il suo stretto rapporto con la Cina.

Shokuji Tei e la dieta al ristorante giapponese

Se avete inserito la parola dieta tra i buoni propositi del 2013 ma non volete rinunciare a una piacevole serata al ristorante, Shokuji Tei è il posto che fa per voi. Si tratta di un piccolo ristorante giapponese, molto apprezzato dagli amanti del sushi perchè offre piatti preparati con grande cura e con un buon rapporto qualità-prezzo, il che non guasta. L’ambiente è piacevole, sembra di aver varcato la soglia di uno squarcio spazio/temporale ed essere approdati a Tokio. Lo staff, neanche a dirlo, è sempre cortese e sorridente, pronto ad accogliere i clienti. I coperti non sono molti, quindi conviene prenotare in anticipo per avere la certezza di un posto a sedere, altrimenti si può optare per un pasto consumato al bancone, si potrà così mangiare e ammirare i cuochi all’opera.

Saldi invernali 2013, a Milano si va dal 30 al 70%

 I saldi invernali 2013 sono partiti e le vie principali di Milano si sono popolate di persone, prevalentemente turisti, alla ricerca del saldo più alto o del prodotto con il miglior rapporto qualità – prezzo scontato. Alcuni negozi hanno iniziato con uno sconto del 30%, altri sono partiti direttamente con il 70%, insomma i saldi anti-crisi hanno colpito nel segno incentivando i risparmiatori a concedersi qualcosa dopo lunghi mesi di sacrifici, sebbene molti si siano limitati a guardare le vetrine o a sbirciare i cartellini dei prezzi.

Saldi invernali ai punti vendita Vodafone

La stagione dei saldi è già iniziata da qualche giorno e Vodafone non sta a guardare. Passeggiando per le vie del centro, a caccia degli sconti più alti e dell’affare sicuro, ci si imbatte nelle grandi vetrofanie che campeggiano sulle tre vetrine del punto vendita Vodafone di via degli Orefici, 2. I cartelloni recitano “saldi fino al cinquanta per cento”, allora entriamo e scopriamo più in dettaglio le offerte proposte.