Prima di augurare a tutti gli amici di Negozi a Milano un buon Ferragosto vi diamo le ultime dritte per trascorrere questa giornata senza spendere soldi e rispettando le idee e i gusti di tutti voi.
La Redazione
AgostoFerragosto sul Naviglio Pavese con musica e cabaret
Animare le giornate dei milanesi con una serie di attività e rassegne che li tengano impegnati durante le calde notti estive, è questo l’obiettivo che si propone l’Associazione Nuovo Naviglio Pavese che ha in serbo un calendario di appuntamenti per tutti i gusti dalla musica al cabaret e ancora spettacoli dialettali e non e balli organizzati per ”AgostoFerrAgosto sul Naviglio Pavese”, ottimo motivo di richiamo per una passeggiata nella via più frequentata dalla movida milanese.
La Notte di San Lorenzo, tra stelle e calici di vino
Avete già preso impegni per la notte di San Lorenzo? Per i più romantici la notte tra venerdì 9 e sabato 10 Agosto è la serata perfetta da trascorrere in compagnia di amici con il naso all’insù per vedere le stelle cadenti ed esprimere il desiderio. Sebbene Milano non risulti il luogo ideale per ammirare le stelle cadenti dato la quantità eccessiva di luci sparsi per la città, sono organizzate diverse iniziative per far trascorrere a ci è rimasto in città la serata dei desideri.
Siviglia punta a Brera per il suo flagship store
Accanto alle solite vie del lusso come via Montenapoleone e via Spiga adesso Milano sta lanciando sempre più il quartiere di Brera come ulteriore via della moda e retail dato che sempre più marchi stanno scegliendo questa zona per aprire la loro prima o una nuova vetrina. Tra questi marchi spunta Siviglia, brand di abbigliamento per uomo, donna e bambino, che ha scelto la location dove presto aprirà il suo nuovo flagship store.
Estate al museo, due mesi gratis ai musei di Milano
Quella del 2013 sarà una calda estate all’insegna dell’arte e della cultura dato che il comune di Milano ha voluto dedicare a tutti coloro che resteranno in città e ai tantissimi turisti arrivati nella capitale della moda più di un mese ricco di iniziative tutte volte a valorizzare il patrimonio artistico cittadino e non solo. Nel mese di Agosto e fino a domenica 8 settembre i musei civici milanesi potranno infatti essere visitati gratuitamente.
Gastronomie a Milano, piatti casalinghi a buon prezzo
L’estate milanese non concede pace per i suoi cittadini e i turisti, l’afa è così forte da non avere voglia di cucinare in casa e vestirsi ultra chic per una serata da trascorrere al ristorante in compagnia di amici è un’idea lontana anni luce. Nascono così le gastronomie, locali capaci di conciliare il gusto di piatti tradizionali e sapientemente realizzati con un ambiente rustico, senza grandi pretese ma perfetto per una serata da trascorrere in pace e quasi in pantofole.
Anteo Spazio Cinema, appuntamento con il cinema al Castello
Cosa fanno i milanesi in città in estate? A parte qualche breve passeggiata dato il caldo afoso e l’arrivo delle zanzare, e gli incontri con gli amici per un aperitivo
Le Visioni di Amanda Lear in mostra a Milano

Conosciuta nel mondo come attrice, presentatrice, cantante, showgirl, artista e modella il volto celebre della tv e non solo Amanda Lear ha dimostrato di avere delle doti artistiche nascoste: le mani. Proprio così dato che la musa ispiratrice di Salvador Dalì sembra aver tratto dal grande pittore una spiccata verve artistica tanto da aver realizzato una serie di dipinti su tela dal carattere visionario che saranno in mostra a partire dal 31 luglio fino al 24 agosto presso il Milano Art Gallery in Via Galeazzo Alessi 11.
Hèrmes, nuovo flagshipstore in via Montenapoleone
Ancora un cambiamento per la lussuosa Via Montenapoleone che non smette di sorprendere per il suo continuo mutare di boutique che lasciano il posto a store sempre più di lusso. Questa volta tocca al marchio francese Hèrmes che molto presto inaugurerà il suo nuovo flagship store nella nota via al numero 12. Al momento non è dato sapersi il giorno esatto dell’inaugurazione dello store, ma di certo sarà previsto entro settembre in occasione della Settimana della moda milanese.
Fendi si prepara all’apertura in Via Montenapoleone
Sembra che la geografia di Via Montenapoleone tardi a delinearsi in maniera definitiva dato il continuo cambio di “vecchie” boutique che lasciano il posto a nuovi store che debuttano nel quadrilatero del lusso. Nella via centrale dello shopping milanese la cara boutique Dior abbassa la saracinesca per dare spazio al noto marchio italiano Fendi che approfitta dei mesi estivi per allestire la sua nuova location a breve pronta per essere inaugurata.
Michael Kors, prossima apertura in Corso Vittorio Emanuele

Il celebre Corso Vittorio Emanuele II sembra essersi trasformato in un cantiere aperto dato che, approfittando dell’estate e quindi di una sempre più graduale diminuzione dei fortunati cittadini in partenza per le vacanze, nuove boutique stanno ultimando i lavori per la prossima apertura prevista in concomitanza con la Fashion Week e i tanti altri eventi che si susseguiranno per le prime settimane di settembre. Tra gli store in fase di ristrutturazione c’è sicuramente quello della griffe a stelle e strisce di Michael Kors che debutta nella via dello shopping di massa con un locale molto ampio.
Bottega Veneta, preparativi per la nuova boutique in Via Sant’Andrea
Il quadrilatero della moda si popola sempre più di marchi d’alta moda, il lusso non conosce limiti e iniziano i preparativi per l’apertura di nuove boutique come ad esempio la Bottega Veneta che annuncia per settembre l’inaugurazione del nuovo store in Via Sant’Andrea arrivando così a fare il bis nella zona clou dello shopping meneghino.
The Oriental Mall, lo shopping center cinese apre a Milano
Un ipermercato di cinque piani, al suo interno corner di abbigliamento, gioielleria, bigiotteria, accessori e giochi per bambini e poi ancora sezioni high-tech, zone di cucina e pasticceria, sale benessere e punti ristoro; tutto questo all’interno del nuovo mega ipermercato inaugurato ieri in via Paolo Sarpi dal nome The Oriental Mall, un incrocio tra tradizionale supermercato e mall di moda, il tutto Made in China.
Un chiosco tra le guglie del Duomo, la proposta de La Veneranda Fabbrica

Se fossimo ancora all’epoca dei Promessi Sposi potremmo dire “Questo bar non s’ha da fare”. Tra le suggestive guglie del Duomo di Milano, a pochi metri dalla Madonnina tutta d’oro è nata una disputa relativa alla possibilità di aprire un piccolo bar, meta di turisti e pellegrini. La Veneranda fabbrica del Duomo, ente che da sempre si preoccupa di curare, gestire e valorizzare il Duomo attraverso opere di restauro, è riuscita a ricavare 9 metri quadrati di spazio sul tetto con l’intento di aprire un piccolo bar, non senza suscitare scalpore da parte dell’Ufficio dei Beni culturali.