Parah, costumi per la prossima estate

L’innovazione è da sempre il motore del marchio Parah e il suo valore aggiunto. È grazie allo spirito innovativo e alla ricerca sul prodotto che Parah ha anticipato e guidato i cambiamenti del mercato della moda trasformando, negli anni ’70, il costume da bagno in un prodotto ‘moda’ attento alle tendenze.

Pretty Ballerinas: le ballerine più amate dalle ragazze a Milano

Da qualche anno le ballerine sono un must del guardaroba femminile. Rese celebri da personaggi famosi del passato come la Bardot e Audrey Hepburn, sono oggi calzate da un gran numero di stelle del mondo del cinema, della musica e della moda. Anche se il nome deriva dalle scarpe da ballo raso terra, oggi dopo essersi notevolmente evolute, possono essere calzate sul lavoro, per uscire con gli amici, e praticamente in ogni occasione.

Borse Furla: a spasso con il Piccolo Principe

La storia aziendale di Furla nasce nel 1927, nella sofisticata Bologna, con Aldo e Margherita Furlanetto, protagonisti di una sfida che sarebbe cresciuta fino a trasformarsi in un marchio conosciuto in tutto il mondo nel settore della pelletteria.

Oggi Furla continua ad assicurare con spirito di eccellenza la massima qualità di ogni prodotto, utilizzando i pellami più pregiati e ponendo una grande attenzione alla perfezione dei singoli dettagli.

Twin set: costumi per la prossima estate

Twin-set è un marchio di abbigliamento femminile, specializzato in maglieria, nato intorno ai primi anni ’90. Titolare e anima creativa dell’azienda modenese è Simona Barbieri, che traduce nelle collezioni trendy, romantiche e sexy, il suo stile colorato, spicy ed esuberante.

Calzedonia: i costumi per l’estate

La collezione di Costumi da Bagno di Calzedonia per l’Estate 2011 punta sul bikini, proposto in tantissime forme, in tinta unita o multicolore, liscio o arricciato, opaco o brillante.

Decathlon: scopri gli sconti on line

Siete in partenza per le vacanze e avete optato per il divertente ed economico campeggio?

Decathlon, la famosa catena di prodotti sportivi, vi offre numerosi sconti acquistando alcuni prodotti on line. Sul sito  potete consultare catalogo per scoprire l’offerta che fa per voi.

Yamamay: costumi per l’estate 2011

La collezione di Costumi da Bagno di Yamamay per l’Estate 2011 punta sul colore, in tinta unita, oppure declinato  in fantasie geometriche, floreali, animalier o psichedeliche. La serie è composta da sette linee che guardano all’arcipelago delle Hawaii, esprimendosi in colori, materiali e vestibilità differenti, con l’obiettivo di soddisfare i gusti e le esigenze di tutte le donne.

Baby’s in black: vestiti fatti a mano in via Eustachi

Baby’s in Black è un negozio-laboratorio che crea abiti, accessori e bijoux  in pezzi unici o in edizioni limitate. L’idea è di due amiche e a loro dire nasce quasi per caso, una sera a cena da amici.

Barbara disegna e cuce abiti per passione, e sta pensando di farlo diventare un lavoro ‘vero’. Eva ha un lavoro dipendente e nel tempo libero si diverte a creare gioielli.

Pigr: design per tutti in via Clusone

Uno spazio che promette bene: aperto da qualche mese Pigr seleziona e vende oggetti di design contemporaneo per grandi e piccoli provenienti da tutto il mondo e non commercializzati in Italia. Solo prodotti di qualità ecinca ed estetica a prezzi buoni. Il negozio vero e proprio si trova in zona Porta Romana, ma sul sito www.pigr.it potete trovare un vasto catalogo e acquistare i prodotti on line.

Secondhand: il Girotondo

Il Girotondo, nato nel 1997, è il più grande negozio di seconda mano di Milano. Nei suoi oltre 250 mq di esposizione mamme e papà possono trovare tutto ciò che occorre ai loro figli da zero a sedici anni: box, lettini, passeggini, carrozzine, giochi, seggioloni e abbigliamento firmato delle migliori marche.

Trattandosi di articoli di seconda mano il risparmio del 50% è garantito, ma può arrivare fino al 70% del nuovo.Tutti i capi sono garantiti in perfette condizioni, lavati e stirati; tutte le attrezzature perfettamente funzionanti. Se avete qualcosa da vendere, la merce viene valutata al 30% circa rispetto al prezzo del nuovo e tenuta in conto vendita per tre mesi al termine dei quali il cliente decide se ritirare l’invenduto o donarlo in beneficenza.