Accessori e calzature che rappresentano il Made in Italy perché prodotte  artigianalmente su disegni originali che coniugano tradizione e design  di tendenza: questo si propone di essere Marilù Handmade Shoes. Mobili  in midollino, un grande specchio e una sfinge dorata che sembra stare a  guardia sui due livelli del negozio  ci attendono appena si varca la  soglia dello show room. I materiali utilizzati per realizzare le  calzature, assicurano, sono di prima qualità: si va dalla pelle nappata  al nabuk, dal camoscio al serpente, per le collezioni invernali. Pelle  leggera e morbida, raso o seta per i modelli primavera estate. Il tacco  varia dai  5 ai 12 centimetri. Tutti i prodotti, inoltre, sono  rigorosamente “handmade” e hanno una loro originalità perché realizzati  su disegni originali.
Femminilità, sensualità ed eleganza sono le idee a cui si ispirano i modelli in vendita in questo negozio di Corso Lodi 18, nella zona di Porta Romana.
La missione, dicono nel negozio, è rivolta verso la qualità,  l’originalità, la cura nei dettagli e l’assecondare la moda senza  dimenticare l’eleganza senza tempo. In poche parole, si cerca di  realizzare calzature uniche per donne di carattere e personalità.
“Le nostre scarpe,” aggiungono “sono creazioni di lusso, disegnate da  una mano giovane, esperta e originale. L’accurata selezione dei  materiali utilizzati, in particolare le pelli, la cura artigiana nella  lavorazione, la passione per i dettagli, garantiscono l’eccellenza di un  prodotto esclusivo.
Ricerca, Gusto, Amore, Passione sono questi gli ingredienti che ci  contraddistinguono. A noi piace pensare la nostra boutique come uno  spazio dove le nostre clienti possono toccare con mano la pregevolezza  dei nostri prodotti e scegliere quelli che assecondano di più i loro  desideri. Per questo, amiamo consigliare ma anche imparare da loro…”  Tra i modelli più richiesti, ci sono le calzature gioiello, con strass e dettagli preziosi, amate sia  dalle donne più giovani che dalle signore. Mediamente i prezzi delle scarpe vanno dai 180 ai 240 euro mentre  per gli stivali, molto di moda già dallo scorso inverno, si parte dai 240 euro.
					